Articolo in primo piano

Il GraiesLab raccontato per immagini

Raccontare la storia di un Piano integrato territoriale per immagini: è questa una delle sfide che si è proposto il GraiesLab, coinvolgendo due fotografi – Michele D’Ottavio per il versante italiano e Jean Charles Bouillot per quello francese – nel “fermare” volti e paesaggi ma anche disegnare una mappa degli obiettivi e dei valori che… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

GraiesLab si è concluso

In un clima festoso e rilassato, i partner del Piano territoriale GraiesLab hanno partecipato a Torino, venerdì 10 marzo presso la sede della Città metropolitana, all’evento conclusivo che ha raccolto i risultati di un lavoro che, a causa della pandemia, ha complicato le possibilità di condivisione fra le comunità montane e rurali a confine fra… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

Gran finale per GraiesLab

Un’esperienza LivingLab, ovvero che utilizza il principio della co-creazione, del coinvolgimento diretto dei suoi utenti nell’ideazione e nel ciclo di sviluppo di idee e prodotti, è il tema con cui si apre il seminario finale di GraiesLab, in programma il 9 e il 10 marzo a Torino e che sarà ospitato presso la sede della… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

Trasporto a chiamata: riorganizzare i trasporti in area montana

Tra le strategie prioritarie del Pums – Piano urbano della mobilità sostenibile messo a punto dalla Città metropolitana di Torino – e in particolare del Piano dell’accessibilità e dell’intermodalità, il sottopiano dedicato allo sviluppo di dettaglio delle misure dedicate al trasporto pubblico, vi è il ridisegno complessivo della rete automobilistica sia urbana/suburbana che extraurbana, integrata… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

Trasporto pubblico extraurbano: uno studio nelle aree di Castellamonte, Valle Sacra e Val Chiusella

Tra le strategie prioritarie del Pums – Piano urbano della mobilità sostenibile messo a punto dalla Città metropolitana di Torino – e in particolare del Piano dell’accessibilità e dell’intermodalità, il sottopiano dedicato allo sviluppo di dettaglio delle misure dedicate al trasporto pubblico, vi è il ridisegno complessivo della rete automobilistica sia urbana/suburbana che extraurbana. La… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

Bike-to-rail: per MobiLab uno studio per la progettazione

Tra le strategie prioritarie del Pums – Piano urbano della mobilità sostenibile messo a punto dalla Città metropoliatna di Torino – e in particolare del Biciplan metropolitano, il “sottopiano” dedicato a incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, ricreativo e turistico su scala sovracomunale, vi è lo sviluppo del Bike-to-rail, un sistema di… Leggi tutto »