ALCOTRA (ALpi Latine COoperazione TRAnsfrontaliera) è uno dei programmi europei di cooperazione transfrontaliera, vigente sul territorio alpino tra Francia e Italia. L’obiettivo del programma è di migliorare la qualità della vita delle popolazioni e lo sviluppo sostenibile dei territori e dei sistemi economici e sociali transfrontalieri attraverso una cooperazione che coinvolge economia, ambiente e servizi ai cittadini.
ALCOTRA contribuisce alla strategia Europa 2020 per una crescita “intelligente, sostenibile e inclusiva” che coinvolge occupazione, ricerca ed innovazione, educazione, inclusione sociale e riduzione della povertà, cambiamento climatico e energia.
In particolare, ALCOTRA fa parte del programma di Cooperazione Territoriale Europea, noto come INTERREG, che mira a promuovere la creazione di un mercato unico attraverso azioni di cooperazione destinate a ridurre il divario tra i livelli di sviluppo delle diverse regioni europee.
Il Piter GraiesLab è inserito all’interno di questo programma europeo.