Martedì 19 ottobre 2021 al mattino riprenderanno le attività di animazione legate al progetto del Mercato settimanale della terra e della biodiversità di San Giorgio Canavese, che sin dal mese di giugno ha ripreso l’attività.
II mercato settimanale è un progetto di valorizzazione territoriale e riattivazione della comunità patrocinato dalla Città metropolitana di Torino e Coldiretti provinciale nell’ambito del progetto Alcotra SociaLab. Fra le attività promosse c’è in particolare la “creazione e sviluppo di luoghi condivisi” finalizzato al miglioramento della qualità, sostenibilità e vicinanza dei servizi alla popolazione del territorio, definendo e sperimentando un servizio di assistenza sociale di prossimità, basato sul benessere della comunità e su pratiche innovative e collaborative.
Nella giornata del 19 ottobre il mercato diventerà il fulcro delle attività di riattivazione della comunità attraverso il coinvolgimento dei bambini della scuola materna “Carlo Botta” e degli anziani delle case di riposo, che avranno modo di visitare la nuova via dedicata ai produttori, con l’intento di favorire la condivisione e gli scambi relazionali intergenerazionali sui temi della stagionalità dei prodotti e della riscoperta delle antiche ricette che rappresentano la tradizione culinaria del nostro territorio.