ExplorLab a CinemAmbiente il 4 agosto con il progetto Biking GAL

26 Luglio 2021

Dal 3 al 9 agosto il festival CinemAmbiente lascia Torino e si trasferisce in Valchiusella per la quarta edizione: arricchisce l’offerta estiva di un territorio che negli ultimi anni ha puntato sulla valorizzazione e promozione del turismo sostenibile.

Organizzata dall’Associazione Cinemambiente con il Museo Nazionale del Cinema e con Slow Food, la manifestazione itinerante coinvolge Brosso, Vidracco, Val di Chy, Vistrorio, Valchiusa e Rueglio all’insegna del binomio natura/cultura.

Anche ExplorLab, nel’ambito del piano integrato territoriale GraiesLab, rientra nel programma con il Biking Gal.

Mercoledi 4 agosto h 10.00 pedalata collettiva “aspettando Biking GAL”: 2 h di durata per 14 km e 600 m di dislivello, con la possibilità di noleggiare le biciclette e di avere il pranzo a prezzo convenzionato.
Guideranno il gruppo Paola Gianotti, l’atleta detentrice del record per il più veloce giro del mondo in bicicletta, e Antonio Silva di @Gravity Crew. Partenza dal parcheggio di Via Baldissero 21 a Vidracco.
Alle 16.30 proiezione del film “Vento. L’Italia in bicicletta lungo il fiume Po” di Paolo Casalis, Pino Pace e Stefano Scarafia, a seguire l’incontro “Ricaduta economica sul territorio del cicloturismo” con Matteo Jarre, consulente Mobilità Attiva ed Energia Sostenibile, Decisio Torino; Paola Gianotti, atleta; Giorgio Magrini, GAL Valli del Canavese; Antonio Silva, maestro di Mountain Bike della Federazione Ciclistica Italiana ed ex commissario tecnico delle squadre nazionali di Mountain Bike; Pino Pace, regista; modera Antonio Bernini, sindaco di Vidracco.

L’evento si svolgerà nella sala consiliare del Comune di Vidracco. Infine alle h 21 l’incontro con Luca Mercalli presidente della Società Metorologica Italiana e l’atleta Paola Gianotti.