È stata siglata una convenzione tra GAL Valli del Canavese e Wikimedia Italia per valorizzare e migliorare le modalità di fruizione al pubblico dei dati geografici del territorio, favorendo la loro divulgazione ed utilizzo.
Grazie al progetto ExplorLab, uno dei quattro progetti che compongono il piano integrato territoriale GRAIES Lab, nell’ambito del Programma europeo di cooperazione transfrontaliera ALCOTRA, è in corso l’attività di mappatura digitale delle risorse e degli operatori turistici, con l’obiettivo di avere un quadro complessivo e geo-referenziato dell’offerta turistica del territorio del GAL Valli del Canavese.
Grazie alla convenzione con Wikimedia Italia i dati turistici mappati dal GAL potranno essere a disposizione delle principali app che utilizzano come base le piattaforme open source.
Wikimedia Italia infatti è un’associazione di promozione sociale attiva dal 2005 nell’ambito della open culture.
È il capitolo italiano ufficiale di Wikimedia Foundation, Inc., fondazione statunitense non-profit che gestisce i progetti Wikimedia (fra cui Wikipedia, l’enciclopedia libera) e di OpenStreetMap Foundation, Inc., che gestisce il progetto di cartografia libera OpenStreetMap.
