ExplorLab: in Val d’Aosta ripartono le attività estive a Rhêmes-Saint-Georges

10 Luglio 2020

Giunto al secondo anno di attuazione, il progetto ExplorLabcompreso nel Piano Integrato Territoriale GRAIES Lab (Generazioni Rurali Attive Innovanti e Solidali) e finanziato nell’ambito del programma europeo di cooperazione transfrontaliera Interreg V-A ALCOTRA 2014-2020 – ha l’obiettivo di migliorare la qualità del sistema turistico territoriale, in una logica di sostenibilità. Prevede una serie di azioni di comunicazione e promozione, la creazione e valorizzazione di spazi e itinerari di scoperta del territorio e la sperimentazione di servizi innovativi. Il progetto ha un respiro sia transfrontaliero che interregionale e unisce la Valle d’Aosta, con l’Unité des Communes valdôtaines Grand Paradis, a realtà piemontesi e francesi.

Per l’estate 2020 il progetto agisce rafforzando le iniziative turistiche sul territorio di Rhêmes-Saint-Georges attraverso esperienze in natura e con la natura, progettate e organizzate per soddisfare le esigenze di scoperta e attività all’aria aperta per chi, fra mille dubbi e timori legati all’emergenza Covid, sceglierà di lasciare la sicurezza di casa propria e della propria area di residenza per una vacanza sulle nostre montagne.

In questa estate così segnata dall’emergenza sanitaria in cui il comparto turistico fatica a trovare un nuovo equilibrio, il territorio di Rhêmes-Saint-Georges, con la sua alta naturalità e l’importante bagaglio culturale e tradizionale in un contesto di quiete e grandi spazi, agisce in continuità con i drivers turistici già attivati negli anni passati proponendo 10 eventi turistici, fra cui 4 laboratori di educazione ambientale all’aperto per bambini, 3 escursioni in e-bike e 3 esperienze di scoperta della natura a piedi.

Si parte il 23 luglio con la bella proposta “alba in quota” che accompagnerà i mattinieri a godere del sorgere del sole da una posizione privilegiata; si prosegue il 30 luglio con la classica passeggiata notturna per vivere il fascino della natura di notte. Agosto si apre con la novità del 2020, la “magica sera in e-bike”, itinerario pre-serale per pedalare con Mtb a pedalata assistita mentre scende la sera.

I primi 4 lunedì di agosto sono invece dedicati ai bambini, con 4 laboratori di educazione ambientale all’aperto con 4 diverse tematiche: lo scoiattolo in “Il mio amico Coda Soffice”, l’ecosistema bosco in “la famiglia degli alberi si chiama bosco”, la metamorfosi negli insetti in “la bellezza del bruco” e la biodiversità nei fiori in “Quanti fiori nel prato!.

Per valorizzare la dotazione di e-bike presente sul territorio di Rhêmes-Saint-Georges grazie al progetto MobiLab (realizzato anch’esso all’interno del PITER GRAIES Lab) sono previste anche attività di scoperta dei villaggi (“Tour des villages in e-bike” il 18 agosto”) e della zona del Petit Mont Blanc (“Petit Mont Blanc in e- bike” il 26 agosto”) in sella a biciclette a pedalata assistita.

Gran finale il 31 agosto con la passeggiata alla scoperta della natura adatta a tutta la famiglia “Escursione in paradiso”.

Alcune attività prevedono la distribuzione ai partecipanti di studiati box di prodotti locali per una pausa golosa in natura, che sia la merenda dopo il laboratorio didattico, lo spuntino dopo aver assistito all’alba in quota, il dinner box per una inconsueta cena in natura o l’aperi-box da gustare durante una pedalata.

Tutte le attività sono realizzate nel pieno rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid e prevedono un numero limitato di partecipanti, l’obbligo di iscrizione anticipata e una serie di accorgimenti per vivere le esperienze in totale sicurezza e godersele appieno.

Le attività si possono prenotare ai numeri: 349 2969384/3492968654
o via mail: info@alpinsas.com