Archivio notizie

  • Gran finale per GraiesLab
    Un’esperienza LivingLab, ovvero che utilizza il principio della co-creazione, del coinvolgimento diretto dei suoi utenti nell’ideazione e nel ciclo di sviluppo di idee e prodotti, è il tema con cui si apre il seminario finale di GraiesLab, in programma il 9… Leggi tutto »
  • Festa a Mezzenile per la chiusura di SociaLab
    Nella bella sala dei Pipistrelli del castello di Mezzenile, in Val di Lanzo, si è svolto l’evento finale di SociaLab; Mezzenile è un piccolo paese che nonostante le molte valenze storiche e turistiche, deve fare i conti con una popolazione sempre… Leggi tutto »
  • SociaLab a Mezzenile
    Domani 2 febbraio nella Sala dei Pipistrelli del Comune di Mezzenile dalle 9 alle 17 si svolgerà l’evento finale del progetto SociaLab, dedicato, all’interno del Piter Graies, a migliorare la qualità, la sostenibilità e la vicinanza dei servizi alla popolazione del territorio, definendo… Leggi tutto »
  • Mezzenile ospiterà l’evento conclusivo di SociaLab
    Si svolgerà a Mezzenile, in Val di Lanzo, il 2 febbraio dalle 9.30 alle 17 l’evento conclusivo di SociaLab, il progetto singolo del Piter Graies dedicato a migliorare la qualità, la sostenibilità e la vicinanza dei servizi alla popolazione del territorio, definendo… Leggi tutto »
  • 2022, un anno decisivo per GraiesLab
    Il 2022 è stato un anno importante per il Piano territoriale GraiesLab: si è tornati a lavorare in presenza e a consolidare il partnerariato, trasformando così in occasioni di incontro e di festa gli eventi previsti per la chiusura dei progetti… Leggi tutto »
  • SociaLab: Coldiretti pubblica un avviso di affidamento
    E’ stato pubblicato, nella sezione “Bandi e gare” del sito istituzionale di Coldiretti Torino, l’avviso per l’affidamento del servizio di sperimentazione in RSA, divulgazione risultati ed organizzazione evento finale. L’avviso, con scadenza 19/12/2022 alle ore 12:00, è consultabile al seguente link:… Leggi tutto »
  • Alle Arcate Graies di Frassinetto incontro fra i partner di Dac
    Arcate Graies, il nuovo punto di scoperta del territorio di Frassinetto, è stata la sede dell’incontro tra i partner del progetto DAC – Developing Active Citizenship. Arcate Graies è stato realizzato nell’ambito del progetto ExplorLab, di cui è capofila il Gal Valli… Leggi tutto »
  • Viaggio virtuale nel mondo agricolo con gli Oculus
    Come si produce una buona Toma? Un viaggio conoscitivo sui vari step della produzione di questo formaggio tipico è stato possibile in occasione della XXIII Fiera della Toma a Condove, che si è svolta nel week-end dell’8 e 9 ottobre. Grazie… Leggi tutto »
  • Alla Fiera della Toma di Condove visite virtuali in alpeggio
    In occasione della XXXIIa Fiera della Toma di Condove che si svolge sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 nella piazza e nelle vie del paese, sarà possibile fare un viaggio virtuale e visitare un alpeggio e i vari step della produzione della… Leggi tutto »
  • MobiLab e Cuore dinamico progetti europei per la mobilità sostenibile
    Le iniziative di mobilità sostenibile realizzate nell’ambito dei progetti “MobiLab” e “Cuore Dinamico”, finanziati dal programma transfrontaliero Interreg Alcotra 2014-2020 attraverso i due Piani integrati territoriali GraiesLab e Alte Valli Cuore delle Alpi sono state al centro di un seminario organizzato… Leggi tutto »
  • Mobilab, forum metropolitano sulla mobilità sostenibile
    Venerdì 30 settembre h10-13 la Città metropolitana di Torino organizza la presentazione delle iniziative promosse dai progetti “Mobilab” e “Cuore Dinamico” entrambi finanziati dal programma transfrontaliero Alcotra Italia- Francia attraverso i piani integrati territoriali GraiesLab e Alte Valli Cuore delle Alpi.… Leggi tutto »
  • MobiLab si è concluso
    Giovedi 15 e venerdì settembre 2022 ad Albertville si è tenuto il seminario finale di MobiLab dedicato agli interventi istituzionali, allo scambio di esperienze e a un laboratorio sulla mobilità condivisa, ma anche a tavole rotonde animate su tre tematiche prioritarie:  mobilità elettrica, mobilità con risvolti… Leggi tutto »
  • MobiLab, il programma dell’evento finale
    L’evento finale di coronamento del progetto MobiLab si terrà ad Albertville (all’Olympic Halle) nelle giornate del 15 e del 16 settembre. Il 15 settembre pomeriggio sarà dedicato agli interventi istituzionali, allo scambio di esperinze e a  un laboratorio  sulla mobilità condivisa. Il 16 settembre sarà invece dedicato… Leggi tutto »
  • Promuovere salute e benessere in montagna
    Venerdì 30 settembre (ore 17-20) e sabato 1 ottobre (ore 9-13) presso il Salone pluriuso di Alice Superiore, in Valchiusella, SociaLab, progetto del Piter GraiesLab di cui la Città metropolitana di Torino è capofila,  promuove un seminario in forma laboratoriale dedicato… Leggi tutto »
  • Il Mobilab hub: la nuova stazione della mobilità
    Nell’ambito del progetto MobiLab la Città metropolitana di Torino, con la società in house 5T, ha realizzato nei comuni di Cuorgnè, Lanzo, Castellamonte due postazioni per il car-sharing con carpooling, totem e bike-box. Le nuove forme di mobilità basate sulla condivisione di… Leggi tutto »
  • Grand-Paradis Electric Days
    Il progetto INTERREG ALCOTRA MobiLab e l’Unité des Communes Valdôtaines Grand-Paradis tornano a promuovere la mobilità elettrica e vi invitano a partecipare a tre giornate per provare insieme la mobilità sostenibile!  30.07 Rhêmes-Notre-Dame06.08 Cogne07.08 Valsavarenche ISCRIZIONE GRATUITA ad una o più date =  … Leggi tutto »
  • TrekBus Gran Paradiso
    Per favorire i trekking intervallivi nell’area del Gran Paradiso, è nato il TrekBus, un servizio di trasporto a chiamata attivo dal 1° luglio all’11 settembre 2022. L’idea della Fondation Grand Paradiso fa parte delle azioni per incentivare la mobilità sostenibile nell’ambito… Leggi tutto »
  • MobiLab, i resoconti delle Mobility Talk
    Si sono concluse le Mobility Talk, pubblichiamo di seguito i resoconti molto ricchi di esempi concreti, spunti e raccomandazioni che sono il prodotto degli scambi con relatori e partecipanti. Resoconto Mobility Talk 1 – 21.03.2022 Resoconto Mobility Talk 2 – 09.05.2022… Leggi tutto »
  • Mobilab potenzia il trasporto pubblico locale in Val Chiusella
    Lunedì 18 luglio ha preso il via la sperimentazione per rafforzare il trasporto pubblico locale in Val Chiusella L’iniziativa, messa a punto dalla Città metropolitana di Torino con la collaborazione dell’Agenzia per la mobilità piemontese è resa possibile dal progetto europeo… Leggi tutto »
  • ExplorLab, punto di scoperta a Borgofranco
    Borgofranco d’Ivrea sorge in un territorio attraversato dalla Via Francigena, candidata a diventare patrimonio Unesco Un contesto ricco di attrattive da valorizzare, sistematizzare e mettere in rete creando i presupposti per una più efficace centralizzazione dell’offerta di risorse e di servizi… Leggi tutto »
  • ExplorLab, nasce Arcate a Frassinetto
    È nato Arcate GRAIES, uno spazio innovativo per co-working, co-creazione e punto info a disposizione dei turisti e degli operatori della filiera turistica del territorio.  Gli spazi che ospitano il nuovo Punto di Scoperta del territorio di Frassinetto sono stati oggetto… Leggi tutto »
  • MobiLab rilancia il car pooling
    Rivolto principalmente ad amministratori e tecnici del territorio affinché partecipino attivamente al rilancio del car pooling il convegno che Città metropolitana di Torino organizza per venerdì 1 luglio online nell’ambito di MobiLab, progetto dedicato alla mobilità nell’ambito del piano integrato territoriale GraiesLab.… Leggi tutto »
  • MobiLab, evento finale
    L’evento finale di coronamento del progetto MobiLab si terrà a Albertville (all’Olimpic Halle) nelle giornate del 15 e del 16 settembre. Il 15 settembre pomeriggio sarà dedicato agli interventi istituzionali e a  sperimentazione pratica a sorpresa organizzata dall’Agence ecomobilitè. Il 16 settembre… Leggi tutto »
  • Trekking Bus Valli di Lanzo
    Una novità per l’estate, coordinata dal Consorzio operatori turistici Valli di Lanzo, per vivere un’emozione unica. Cinque itinerari dedicati alle escursioni a lunga percorrenza, ma soprattutto sostenibili, con l’accompagnamento di guide specializzate, per trascorrere dai due ai cinque giorni nei punti… Leggi tutto »
  • ExplorLab si è concluso
    Explorlab è stato il progetto più performante dell’intero piano integrato territoriale Graieslab: arriverà a spendere il 90% del suo budget, che era quello più importante e cospicuo dell’intero Piter, dal momento che disponeva delle risorse per interventi strutturali. L’evento finale si… Leggi tutto »
  • InnovLab si è concluso
    Sabato 18 giugno 2022 all’Espace “François Mitterand” di Montmélian si è tenuto il seminario finale di InnovLab: è stata l’occasione per fare il bilancio delle azioni svolte fin  dal 2019 e di interrogarsi sulla questione «Cosa vuol dire cooperare?» attraverso un atelier… Leggi tutto »
  • Un successo la nuova tappa del Biking GAL
    Una grande giornata di turismo sport e mobilità sostenibile domenica 19 giugno tra Ceresole Reale e il Colle del Nivolet con il BikingGAL La consigliera metropolitana Sonia Cambursano, delegata al turismo e ai progetti europei, ha tenuto alto l’onore sportivo di… Leggi tutto »
  • Con il Biking Gal al Colle del Nivolet
    Torna l’appuntamento con il Biking Gal, format di eventi sviluppato nell’ambito del piano integrato territoriale GraiesLab dal GAL Valli del Canavese per far scoprire il territorio, valorizzare i sentieri e i percorsi ciclabili, promuovendo tematiche della mobilità sostenibile, della sicurezza stradale e dell’accessibilità ciclistica attraverso… Leggi tutto »
  • Gran finale per ExplorLab il 22 giugno
    Evento finale per Explorab a Lanzo il 22 giugno, a partire dalle 10: i partner del progetto dedicato a migliorare il sistema turistico si ritroveranno nel corso di un’intensa mattinata a fare il punto su quanto realizzato presso il Graies Hub… Leggi tutto »
  • Il piano territoriale GraiesLab verso la conclusione
    Generazioni rurali, innovanti, attive e solidali: con questo obiettivo era nato il Piano territoriale integrato GraiesLab finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Alcotra 2014-2020. Come per tutti i progetti europei che hanno dovuto affrontare i lockdown dovuti alla pandemia, la scadenza… Leggi tutto »
  • Benvenuta estate
    Secondo appuntamento della rassegna “Radici sonore”, inserito nel progetto SociaLab per il territorio della Valle Sacra, sabato 12 giugno a Borgiallo a partire dalle 15.30 pomeriggio di giochi e spettacoli per ragazzi e adulti.  Info e prenotazioni: 346 817 34 69.
  • Conoscere la Fassona
    Per il ciclo “L’agricoltura che fa bene”, promosso da Coldiretti nell’ambito del progetto SociaLab, sabato 11 giugno dalle 15.30 alle 18 alla Cascina Le Fortune a San Carlo Canavese, in compagnia di un nutrizionista e di un sommeiller si scopriranno le… Leggi tutto »
  • InnovLab: seminario finale
    Sabato 18 giugno 2022, presso l’Espace François Mitterand a Montmélian, dalle 9:30 si terrà il seminario finale di InnovLab.  Sarà l’occasione per fare il bilancio delle azioni svolte dal 2019 e di interrogarsi sulla questione «Cosa vuol dire cooperare?» attraverso un atelier… Leggi tutto »
  • Ci ritroviamo il 9 giugno alla Maison du Lac d’Aiguebelette
    Nell’ambito del progetto PITER Graies Lab, lo SMAPS (il Sindacato misto dell’avampaese savoiardo), insieme a tutti i partners del progetto, organizza il seminario sulla cooperazione europea che si svolgerà il giovedì 9 maggio alla Maison du Lac d’Aiguebelette. In programma:­­ore 09.00… Leggi tutto »
  • Ad Arvier si presenta l’associazione Teraction
    Mercoledì 25 maggio ad Arvier in Valle d’Aosta l Gal Valli del Canavese, l’Unité des Communes valdôtaines Grand-Paradis, la Communauté de Communes Cœur de Savoie, iI Gal Valli di Lanzo Ceronda Casternone, la Communauté de Communes Les Versants d’Aim presenteranno  l’Associazione transfrontaliera… Leggi tutto »
  • Radici sonore
    Primo di tre appuntamenti dal titolo Radici sonore, inserito nel progetto SociaLab e organizzato da Ciss, sabato 21 maggio a Cintano in Valle Sacra, a partire dalle 14 nel Salone pluriuso si svolgerà un laboratorio d’arte dedicato a chi… ha più… Leggi tutto »
  • Mobility Talk il 7 giugno su “Non mobilità, prossimità e condivisione”
    Terzo appuntamento per le  Mobility Talk del progetto MobiLab, che si terrà online martedì 7 giugno 2022 dalle ore 09.30 alle 12.30. L’obiettivo del progetto MobiLab è migliorare l’accessibilità del territorio rurale e montano per tutte le categorie di utenti, supportando… Leggi tutto »
  • Con SociaLab, contrasto al disagio e conoscenza dell’agricoltura in Canavese
    Partono le attività del progetto SociaLab che mettono insieme promozione sociale, tecnologia, conoscenza dell’agricoltura  e del territorio canavesano. Le attività, coordinate da Coldiretti Torino, puntano a coinvolgere adolescenti Neet (acronimo che sta per Not in Education, Employment or Training, giovani che… Leggi tutto »
  • Movilab potenzia il servizio Provibus in Canavese
    Il Provibus Caluso potenzia il servizio  Da lunedì 9 maggio il bus a chiamata sarà disponibile anche il sabato mattina e nella fascia serale fino alle 20 nei giorni feriali Provibus, il trasporto pubblico a chiamata che già serve i comuni… Leggi tutto »
  • Corsi di comunicazione per la filiera turistica canavesana
    Continuano i corsi di promozione comunicazione dedicati ad associazioni e operatori della filiera turistica del Canavese. I corsi mettono a disposizione tutti gli strumenti per prepararsi al meglio alla nuova stagione, utilizzando al meglio e correttamente social, immagini, foto e imparando… Leggi tutto »
  • Il 9 maggio una Mobility Talk dedicata alle nuove generazioni
    Secondo appuntamento per le Mobility Talk, occasioni di approfondimento e confronto transfrontaliero tra tutti gli attori interessati, organizzate attorno a un tema sfidante, che alternano buone pratiche e sessioni di confronto organizzate nell’ambito delle attività del progetto MobiLab. L’obiettivo del progetto MobiLab è… Leggi tutto »
  • Scambio di idee ed esperienze a Lanzo
    A Lanzo l’8 aprile si è svolto il secondo seminario del Piter GraiesLab per la costruzione della cassetta attrezzi per il LivingLab. Tutti i partner si sono confrontati per definire strumenti innovativi da mettere a disposizione per nuove sfide territoriali inerenti… Leggi tutto »
  • “L’Analisi e il monitoraggio del turismo nei territori GAL”
    “L’Analisi e il monitoraggio del turismo nei territori GAL” è il titolo dell’incontro che si è tenuto il 5 aprile 2022, alle ore 15.00, nei locali del Graies Hub, in via Monte Angiolino 6 a Lanzo Torinese. Durante l’incontro è stata… Leggi tutto »
  • Conclusa la terza edizione di InnovLab Camp
    Si è conclusa la terza edizione di InnovLabCAMP, il corso che ha insegnato ai giovani under 25 a creare una startup. L’iniziativa gratuita – riservata a giovani del Torinese, Canavese, Valli di Lanzo – ha fornito le competenze per progettare in… Leggi tutto »
  • Bando di gara per InnovLab
    E’ stato pubblicato, nella sezione “Bandi e gare” del sito istituzionale di Coldiretti Torino l’avviso per l’affidamento di servizi di  supporto e promozione personalizzati e collettivi. L’avviso, con scadenza 25/03/2022 alle ore 12, è consultabile al seguente link: https://torino.coldiretti.it/bandi-e-gare/interreg-alcotra-piter-graies-lab-avviso-per-affidamento-servizi-progetto-innovlab-scadenza-25-03-2022-ore-12/
  • MobiLab il 21 marzo al Mobility Talk con Città metropolitana di Torino
    Anche MobiLab ha partecipato al MOBILITY TALK dedicato alla mobilità attiva ed elettrica, è stato organizzato da Città metropolitana di Torino, con le Unioni di Comuni Coeur de Savoie, Grand Paradis e Arlysère, e il GAL Valli di Lanzo, Ceronda e… Leggi tutto »
  • Al via la prima delle Mobility Talk
    Il progetto MobiLab punta a migliorare l’accessibilità dei territori rurali e montani da parte di tutte le categorie di utenti, incentivando la sostenibilità degli spostamenti. Fra le azioni in corso vi sono le Mobility Talk, occasioni di approfondimento e confronto transfrontaliero… Leggi tutto »
  • ExplorLab: evento finale il 22 giugno
    Giovedì 17 e venerdì 18 febbraio il GAL Valli di Lanzo Ceronda Casternone ha ospitato sul territorio i partner valdostani e francesi per preparare le ultime azioni del progetto europeo “ExplorLab”. Grazie ai contributi europei ottenuti dal GAL sul Programma Alcotra… Leggi tutto »
  • Prepararsi ai Mobility talks
    Primo appuntamento per la realizzazione dei Mobility talks: nell’ambito del Living Lab dedicato al progetto Mobilab, si terrà il primo incontro del Comitato di capitalizzazione, che si svolgerà online lunedì 14 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 11.30. L’incontro si svolgerà… Leggi tutto »
  • Al Graies Hub di Lanzo seminario transfrontaliero
    Venerdì 8 aprile 2022 dalle 9.00 alle 16.00 si svolgerà un seminario transfrontaliero presso il Graies Hub (Via Monte Angiolino 6, 10074 Lanzo Torinese TO, Italia), sul territorio del partner Gal Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone. La giornata sarà interamente… Leggi tutto »
  • Seminario finale di InnovLab: save the date!
    Il Capofila del progetto InnovLab vi comunica che il seminario finale del progetto si svolgerà il 18 giugno 2022 sul territorio di Coeur de Savoie. L’invito ufficiale, il programma della giornata e i dettagli relativi all’iscrizione vi saranno comunicati nei prossimi… Leggi tutto »
  • InnovLab: “Territori di Valore” continua la consulenza individuale
    E’ in fase di conclusione il progetto “Territori Di Valore”, percorso gratuito che ha accompagnato le piccole e medie imprese ad approfondire nuove logiche attraverso le quali un’impresa crea, distribuisce e raccoglie valore. Dopo i quattro momenti di formazione e consulenza in… Leggi tutto »
  • SociaLab e i mercati di Campagna Amica
    Proseguono nel 2022 le animazioni territoriali nei mercati di Campagna Amica di Cuorgné, Ivrea, Cirié e Rivarolo che Coldiretti organizza nell’ambito di SociaLab, il progetto singolo del piano territoriale integrato GraiesLab dedicato a migliorare la qualità, la sostenibilità e la vicinanza… Leggi tutto »
  • InnovLab Camp rinviato
    Per motivi organizzativi, l’InnovLab Camp Giovani e Impresa, la nuova edizione del  corso gratuito online su design thinking e digital marketing rivolta ai giovani dai 18 ai 25 anni, è stata rinviata a data da destinarsi al 2022. Stay tuned! 
  • Bando per l’animazione dei mercati di Campagna Amica
    Coldiretti Torino ha pubblicato sul proprio sito istituzionale, nella sezione “Bandi e gare”, l’avviso per l’affidamento del servizio di promozione e realizzazione di spazi condivisi del territorio, attraverso l’animazione dei mercati di Campagna Amica e delle aziende agricole. L’avviso, con scadenza… Leggi tutto »
  • Casermette di Usseglio
    Nel corso del 2022 il progetto SociaLab consentirà di realizzare un percorso partecipativo che, coinvolgendo tutti i soggetti interessati, giunga a fornire indicazioni sul possibile utilizzo delle Casermette di Usseglio quale luogo condiviso. Le Casermette di Usseglio, ossia il complesso dell’ex… Leggi tutto »
  • HUB multiculturale a Mercenasco
    Nell’ambito del progetto Socialab, la Città metropolitana di Torino e il Consorzio Intercomunale dei servizi socio-assistenziali Caluso stanno collaborando per attivare nel comune di Mercenasco  – dove si registra una forte presenza di stranieri (110 su 1289 abitanti) – un progetto… Leggi tutto »
  • Seminario di partenariato: in Savoia confronto con il metodo Lab
    Il 18 ottobre si è svolto in Savoia il Seminario di partenariato del GraiesLab. Una giornata interamente dedicata agli scambi tra i partner del Piter Graies Lab per confrontarsi sui vari temi affrontati dal progetto e per sperimentare nuovi metodi di… Leggi tutto »
  • #InnovLab conclusa l’edizione 2021 di “Territori di valore”
    Si è concluso il 2 dicembre il percorso di Territori di Valore edizione 2021. Anche questa settimana due incontri, uno a Rivara sul Tema del digitale ed uno a Lanzo sulla sostenibilità.Complimenti ai relatori dei vari incontri, Emiliana Borruto (Volacolvento), Lucio… Leggi tutto »
  • InnovLab school a Rivara
    A Villa Ogliani di Rivara il Gal valli del Canavese ha organizzato venerdì 26 novembre la giornata conclusiva di InnovLab School: 40 ragazze e ragazzi dell’istituto superiore Ubertini di Caluso hanno presentato i loro lavori per sviluppare nuove idee di impresa. Le… Leggi tutto »
  • InnovLab CAMP Giovani e Impresa
    Per giovani dai 18 ai 25 anni, corso gratuito online su design thinking e digital marketing. Il corso prevede 2 moduli online (I modulo giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 dicembre; II modulo giovedì 16, venerdì 17 e sabato 18… Leggi tutto »
  • Anche InnovLabSchool verso InnovLabCAMP
    Mentre il progetto InnovLab è al lavoro per la nuova edizione 2021 di InnovLabCAMP, si lavora con i ragazzi dell’istituto superiore Ubertini di Caluso per sviluppare nuove idee di impresa. Le lezioni sono iniziate il 21 ottobre 2021 e termineranno il 26… Leggi tutto »
  • Torna InnovLabCAMP
    E’ in dirittura d’arrivo l’edizione 2021 di InnovLabCAMP, il corso gratuito per 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚. Se hai tra i 𝟏𝟖 e i 𝟐𝟓 𝐚𝐧𝐧𝐢 e vorresti intraprendere un percorso imprenditoriale, è il progetto che fa per te. InnovLabCAMP rientra nel… Leggi tutto »
  • InnovLab, tutto pronto per Territori di valore 2021
    Tutto pronto per la nuova edizione di Territori di Valore edizione 2021 all’interno del progetto InnovLab. Il calendario si sviluppa in quattro giornate: gli incontri si svolgeranno nei territori dei GAL Valli di Lanzo Ceronda e Casternone e GAL Valli del… Leggi tutto »
  • Il 24 novembre riparte Territori di Valore
    Nell’ambito di InnovLab, riparte l’iniziativa Territori di Valore e si sviluppa in quattro giornate, tra novembre e dicembre 2021. Ogni giornata sarà costituita da due momenti principali: durante la mattina, le tematiche in oggetto saranno approfondite attraverso l’analisi di case studies… Leggi tutto »
  • InnovLab, un questionario per Territori di Valore
    Proseguono le attività di Territori di Valore, l’iniziativa promossa nel quadro del progetto InnovLab del piano integrato territoriale GRAIESLab, finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera ALCOTRA Italia Francia. Territori di Valore accompagna le piccole e medie imprese ad approfondire nuove logiche… Leggi tutto »
  • Con Mobilab un corso di formazione per Mobility manager aziendali
    Dal luglio 2020 la legge italiana prevede che le imprese con singole unità locali con più di 100 dipendenti ubicate in una Città metropolitana siano tenute ad adottare, entro il 31 dicembre di ogni anno, un piano degli spostamenti casa-lavoro del… Leggi tutto »
  • Guardare al cambiamento con il FuturLab
    Si chiama Visioni di cambiamento il percorso in due giornate – il 4 novembre e il 25 novembre – che si svolge presso la cascina Torrione a Rivarolo canavese organizzato dalla Diaconia valdese nell’ambito del progetto SociaLab. Si tratta di un… Leggi tutto »
  • Socialab, la formazione continua
    Appuntamento venerdì 29 ottobre alle  Officine H di Ivrea con “Coprogettare con la comunità”. Si tratta di un evento ad inviti, esclusivamente rivolto a quanti hanno partecipato al 2° livello di formazione per operatori sociali di comunità nell’ambito del SociaLab.
  • Operativo a Lanzo il Graies Hub
    Da lunedì 25 ottobre è diventato  operativo a Lanzo il nuovo Graies Hub realizzato dal GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone nell’ambito del piano integrato territoriale GraiesLab finanziato dal programma transfrontaliero France Italie ALCOTRA – Italia Francia ALCOTRA. Uno spazio… Leggi tutto »
  • InnovLab: positivo incontro sul metodo LivingLab
    La comunità di Comuni Coeur de Savoie ha organizzato il 18 ottobre a Francin in Savoia una positiva giornata dedicata al metodo del LivingLab: un modo per ritrovarsi da parte del partenariato del piano integrato territoriale GraiesLab dopo la lunga pandemia.
  • ExplorLab, l’anello Ceronda per mountain bike è già un successo
    È stato inaugurato sabato 16 ottobre il nuovo ACM #AnelloCerondaMountainBike a Lanzo E’ il tracciato a misura di bike per scoprire le Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone portato a compimento all’interno del piano integrato territoriale Graieslab dal Gal Valli di… Leggi tutto »
  • A San Giorgio Canavese prende il via l’animazione territoriale al mercato
    Martedì 19 ottobre 2021 al mattino riprenderanno le attività di animazione legate al progetto del Mercato settimanale della terra e della biodiversità di San Giorgio Canavese, che sin dal mese di giugno ha ripreso l’attività. II mercato settimanale è un progetto di valorizzazione territoriale e… Leggi tutto »
  • A Lanzo si inaugura il nuovo Graies Hub
    Venerdì 22 ottobre alle ore 17 a Lanzo Torinese in via Monte Angiolino 6, si terrà l’inaugurazione del Punto di scoperta del territorio Graies Hub. Il Graies Hub è uno spazio multifunzionale attrezzato con tecnologie multimediali fruibile sia come luogo di… Leggi tutto »
  • Dal 14 ottobre ExplorLab propone un Fascinant Week-end
    Nell’ambito della rassegna transfrontaliera di eventi ExplorLab Fest, promossa dal piano integrato territoriale Graieslab finanziato dal programma di cooperazione territoriale Alcotra Italia-Francia 2014-2020, dal 14 al 17 ottobre vi aspettiamo al Fascinant Week-end. L’evento è parte di una rassegna nazionale volta a… Leggi tutto »
  • Giornata di LivingLab il 18 ottobre a Francin e online
    Si avvicina la giornata interamente dedicata agli scambi tra i partner del PITER GRAIES Lab che si svolgerà lunedi 18 ottobre 2021 dalle 9:30 alle 16:00 presso La Pyramide d’Alpespace 61 voie Champollion 73800 Francin / Porte de Savoie. Al link… Leggi tutto »
  • Al lavoro per il prossimo InnovLab Camp
    Come sarà il prossimo InnovLab Camp? INNOVLAB CAMP è un percorso formativo pensato nell’ambito del progetto InnovLab del piano integrato territoriale GRAIESLab, di cui il GAL Valli del Canavese è partner, volto a sviluppare le competenze imprenditoriali dei giovani (18-25 anni) nelle… Leggi tutto »
  • ExplorLab, si inaugura l’Anello Ceronda Mountain Bike a Lanzo
    All’interno del progetto ExplorLab nel piano integrato territoriale GraiesLab, il GAL Valli di Lanzo Ceronda e Casternone ha lavorato con impegno e passione ad un progetto che sta per prendere il via: si tratta della inaugurazione dell’anello Ceronda Mountain Bike, un vero… Leggi tutto »
  • Explorab, a Lanzo prende forma il Graies Hub
    Prende forma il Graies Hub, lo spazio dedicato al turismo outdoor nelle Valli di Lanzo che il Gal Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone sta attrezzando nella sua sede di Lanzo grazie al progetto ExplorLab. Gli operatori turistici e le imprese… Leggi tutto »
  • Living Lab: save the date per il 18 ottobre
    La Communauté de communes Coeur de Savoie organizza – nell’ambito del percorso Living Lab del piano integrato territoriale GraiesLab – per tutti i membri del partenariato un seminario transfrontaliero che si svolgerà il lunedì 18 ottobre 2021 sia in presenza che… Leggi tutto »
  • Il Futurlab spiegato agli operatori sociali di comunità
    Giovedì 23 settembre 2021 dalle 14.30 alle 17.30 presso l’agriturismo La Ciuenda (regione Rovamero 166) a Settimo Vittone verrà presentato, nell’ambito del progetto SociaLab, il metodo partecipato Futurlab. L’incontro, a inviti, è rivolto agli operatori sociali di comunità formati all’interno del… Leggi tutto »
  • Biking GAL: si lavora alla prossima edizione!
    Organizzato nell’ambito della rassegna transfrontaliera di eventi ExplorLab Fest, il BikingGAL – ideato dal GAL Valli del Canavese – è stato occasione di rilancio e di collaborazione tra tutti i protagonisti del territorio della Valchiusella, nonché di diffusione della cultura del… Leggi tutto »
  • Successo per Mo’delaine 2021!
    Il 4 e 5 settembre, in concomitanza con BikingGAL, a Valgrisenche (Valle d’Aosta) ha avuto luogo la terza edizione del festival della lana Mo’delaine, parte della rassegna transfrontaliera di eventi ExplorLab Fest. Due giorni di conferenze, laboratori, stand di artigianato…tutto sul… Leggi tutto »
  • ExplorLab celebra la Giornata Europea del patrimonio al Lago di Aiguebelette
    Sapevate che sulle rive del lago Aiguebelette, frequentato ogni estate da migliaia di vacanzieri, l’uomo ha calcato la sabbia 4.500 anni fa?  Numerosi villaggi su palafitte furono costruiti lì in epoca preistorica. La Communauté de Communes du Lac d’Aiguebelette – che partecipa… Leggi tutto »
  • InnovLab e SociaLab: a Cuorgné e Cirié un nuovo modo di fare la spesa
    Grazie al sostegno del programma transfrontaliero Alcotra Italia-Francia, Coldiretti Torino lavora per innovare i modelli imprenditoriali e promuovere pratiche di solidarietà a partire dai mercati di Campagna Amica. Dopo un primo test già realizzato a Cuorgné, a settembre e ottobre i… Leggi tutto »
  • ExplorLab: Mo’delaine 2021 il 4 e 5 settembre in Valgrisanche
    Per il terzo anno consecutivo la Valgrisenche torna a segnalarsi per originalità e autorevolezza nel panorama culturale e scientifico legato alla fibra più nobile: torna Mo’delaine, il Festival della lana con un tema quanto mai attuale: “Lana, il grande intreccio: prodotto… Leggi tutto »
  • ExplorLab Fest, rassegna transfrontaliera di eventi
    Le parole chiave sono outdoor, cultura, paesaggio, artigianato, enogastronomia. Il progetto ExplorLab all’interno del piano integrato territoriale GraiesLab ha creato un vero e proprio festival di eventi transfrontalieri finanziato dal programma di cooperazione territoriale Alcotra Italia-Francia 2014-2020.L’obiettivo generale del progetto ExplorLab… Leggi tutto »
  • ExplorLab: il progetto BikingGAL raddoppia
    Doppio appuntamento a settembre con il progetto BikingGAL all’interno di ExplorLab: un convegno sabato 4 settembre h 10 e una giornata sulle due ruote domenica 5 per il binomio mobilità sostenibile e turismo slow che è tra i punti di forza… Leggi tutto »
  • Graies Hub: iniziati i lavori per l’allestimento
    Sono iniziati in questi giorni a Lanzo i lavori per l’allestimento del GRAIES HUB, nel quale tutti gli operatori turistici e le imprese che operano nei 27 Comuni dell’area del Gal Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone potranno sviluppare, condividere e… Leggi tutto »
  • Un successo la preview del Biking GAL a Vidracco
    E’ stata un successo la tappa di avvicinamento all’edizione 2021 del Biking GAL Valli del Canavese nell’ambito del piano integrato territoriale GraiesLab. Mercoledì 4 agosto la colorata carovana è partita dal Comune canavesano di  Vidracco, guidata dall’atleta Paola Gianotti e ha percorso le… Leggi tutto »
  • SociaLab: prorogato il bando di Coldiretti
    Coldiretti Torino, partner del progetto SociaLab all’interno della strategia del piano integrato territoriale GraiesLab, ha prorogato il  termine per la presentazione di proposte tecnico economiche per l’affidamento del servizio di promozione di spazi condivisi del territorio con pratiche partecipative di sostegno agli… Leggi tutto »
  • ExplorLab a CinemAmbiente il 4 agosto con il progetto Biking GAL
    Dal 3 al 9 agosto il festival CinemAmbiente lascia Torino e si trasferisce in Valchiusella per la quarta edizione: arricchisce l’offerta estiva di un territorio che negli ultimi anni ha puntato sulla valorizzazione e promozione del turismo sostenibile. Organizzata dall’Associazione Cinemambiente… Leggi tutto »
  • Promozione di spazi condivisi a sostegno degli adolescenti: affidamento di servizio
    Sul sito istituzionale della Federazione provinciale Coldiretti Torino, partner del progetto SociaLab (il quarto progetto della strategia generale del PITER GRAIES Lab), è stato pubblicato, nella sezione “Bandi e gare”  l’avviso per l’affidamento del servizio di promozione di spazi condivisi del territorio… Leggi tutto »
  • Alla scoperta dell’Anfiteatro morenico con Explorlab
    Per scoprire il territorio del Canavese durante il Festival Apolide,  il Gal Valli del Canavese nell’ambito del progetto ExplorLab ha organizzato passeggiate alla scoperta delle bellezze naturalistiche dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea con guida escursionistica ambientale The Walking Bob – Hiking Addict.Due gli itinerari… Leggi tutto »
  • Festival Apolide: con ExplorLab si sale in mongolfiera
    Scoprire  il territorio del Canavese in mongolfiera?  Con il Festival Apolide e il Gal Valli del Canavese si può, nell’ambito del progetto ExplorLab, finanziato dal programma operativo di cooperazione territoriale Interreg Alcotra Italia-Francia 2014-2021. 23-24-25 luglio 2021: SALITE IN MONGOLFIERA per avere… Leggi tutto »
  • Mappatura digitale del turismo in Canavese
    È stata siglata una convenzione tra GAL Valli del Canavese e Wikimedia Italia per valorizzare e migliorare le modalità di fruizione al pubblico dei dati geografici del territorio, favorendo la loro divulgazione ed utilizzo. Grazie al progetto ExplorLab, uno dei quattro… Leggi tutto »
  • Mobilab, tornano le navette estive gratuite in Francia
    Avete in programma una gita, un’escursione anche in mountain bike nel Beaufortain o nella Val d’Arly? Allora potete usare le Navette Natura ! Per tutta l’estate, l’agglomerato di Arlysère mette a disposizione un servizio navetta gratuito nell’ambito del progetto MobiLab del piano integrato… Leggi tutto »
  • Trasporto su richiesta – Arlysère Articolazione Mobilab – SociaLab
    Dal 2017, la comunità urbana di Arlysère è responsabile dell’organizzazione della mobilità nel proprio territorio. Attribuisce grande importanza alla mobilità dei gruppi più vulnerabili. Per raggiungere questo obiettivo, Arlysère si affida a 3 associazioni locali che conoscono bene il territorio e… Leggi tutto »
  • ExplorLab sostiene Apolide Festival 2021 in Canavese
    Tutto pronto per la 18^ edizione di Apolide Festival 2021 nell’area naturalistica Pianezze di Vialfrè in Canavese dal 23 al 25 luglio: tre giorni di arte a puro contatto con la natura, a meno di 30 minuti da Torino in un’oasi naturalistica che accoglie questo… Leggi tutto »
  • GraiesHub più tecnologico e multifunzionale
    Uno delle azioni che caratterizzano ExplorLab, progetto che ha l’obiettivo di migliorare la qualità del sistema turistico del territorio del Piter Graies, è la nascita dei punti di scoperta. I punti di scoperta si propongono di valorizzare le realtà esistenti; erogare… Leggi tutto »