Come si produce una buona Toma? Un viaggio conoscitivo sui vari step della produzione di questo formaggio tipico è stato possibile in occasione della XXIII Fiera della Toma a Condove, che si è svolta nel week-end dell’8 e 9 ottobre.
Grazie al progetto singolo SociaLab infatti Coldiretti Torino ha proposto un “gioco” per visitare virtualmente gli alpeggi e conoscere la produzione della toma con gli Oculus, particolari visori che permettono di vivere in modo immersivo l’esperienza a distanza.
Evoluzione del cinema 3D e figlia dei videogames, la realtà aumentata permette di enfatizzare aspetti particolarmente emozionali di un particolare contesto fornendo una visualizzazione a 360 gradi come se lo spettatore si trovasse da solo in quel preciso istante all’interno di quello specifico contesto potendo agire all’interno. Viene utilizzata ormai in molti ambiti dall’intrattenimento puro alla formazione, dalla medicina alla ricerca. In linea con i temi fondamentali proposti da SociaLab, il progetto mette insieme insieme promozione sociale, tecnologia, conoscenza dell’agricoltura e del territorio.