Il 18 ottobre si è svolto in Savoia il Seminario di partenariato del GraiesLab. Una giornata interamente dedicata agli scambi tra i partner del Piter Graies Lab per confrontarsi sui vari temi affrontati dal progetto e per sperimentare nuovi metodi di lavoro. Ma anche, finalmente, l’occasione di incontrarsi in presenza per la prima volta dall’inizio della crisi sanitaria del Covid.
Non una semplice giornata di report, perché fedeli al metodo “lab”, i partner hanno affrontato l’obiettivo di concretizzare le esperienze di progetto per condividerle e capitalizzare attraverso strumenti del LivingLab. All’incontro hanno preso parte rappresentanti del Cccs, di Smaps, dell’Arlysère, del Gal Valli di Canavese, del Gal Valli di Lanzo, di Cciaa Torino, di Coldiretti Torino, della Città metropolitana di Torino, dell’Ucvgp.
Con lo stesso principio dopo il lavoro in plenaria sono stati affrontati i problemi dei progetti semplici dividendosi in tavoli, dove, con il metodo del Pro action Café, si sono sviluppate conversazioni creative e finalizzate all’azione e alla soluzione delle criticità o di idee progettuali. Una giornata redditizia dal punto di vista degli scambi che ha portato alla conclusione di istituire un gruppo di lavoro, su base volontaria, per rendere la cassetta degli attrezzi digitale una realtà sempre a disposizione.