InnovLab CAMP Giovani e Impresa

25 Novembre 2021

Per giovani dai 18 ai 25 anni, corso gratuito online su design thinking e digital marketing.

Il corso prevede 2 moduli online (I modulo giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 dicembre; II modulo giovedì 16, venerdì 17 e sabato 18 dicembre) con visite, al sabato, in aziende turistiche e agricole del Canavese e delle Valli di Lanzo.

I partecipanti impareranno a progettare in modo professionale una nuova idea (un’impresa o un prodotto/servizio), a definire i contesti e i segmenti di mercato, i destinatari, i partner e acquisiranno le competenze (e gli strumenti) per la definizione di un budget di progetto.

Il secondo modulo sarà dedicato principalmente al digital marketing e alle tecniche per presentare efficacemente un’idea. Il corso si chiuderà con un pitch finale per la presentazione dell’idea davanti a un pubblico di imprenditori e manager. In premio per l’idea più interessante, una giornata di mentorship con un imprenditore che aiuterà il team ad approfondire la fattibilità del progetto e le potenzialità di investimento.

È consigliata la partecipazione a tutto il percorso, ma è possibile anche iscriversi a un solo modulo. Iscrizioni entro il 3 dicembre. Tutti i dettagli http://www.graies.eu/innovlab-camp-2021 

Il corso alternerà lezioni teoriche e lavori in gruppo, sempre online. Sarà possibile confrontarsi con gli imprenditori locali grazie alle visite, in piccoli gruppi, in aziende del settore turistico e agricolo, compatibilmente con le condizioni legate alla pandemia.

Per i partecipanti tutto è gratuito: ogni aspetto organizzativo è curato dai partner del Progetto InnovLab (www.graies.eu/innovlab ) grazie al finanziamento del Piano Integrato Territoriale GRAIES Lab (nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliera ALCOTRA). I partner del progetto InnovLab sono Camera di commercio di Torino, Gal Valli del Canavese e Coldiretti Torino con Avant Pays Savoyard e Communaute de Communes Coeur de Savoie. Le attività sono coordinate da Piazza dei Mestieri, che da sempre si occupa di attività formative e sviluppo del potenziale dei giovani.


Per maggiori informazioni: http://www.graies.eu/innovlab-camp-2021 
Lorenza Cicala – cicala@piazzadeimestieri.it