ExplorLab, i punti di scoperta in Canavese

30 Aprile 2021

Valorizzare il patrimonio naturale, culturale e paesaggistico delle Valli del Canavese attraverso i “Punti di scoperta” del territorio

All’interno del progetto ExplorLab, nell’ambito del “PITER GRAIES Lab”, i Punti di Scoperta rappresentano uno strumento per la valorizzazione del territorio.

I PDS hanno l’obiettivo di:

Migliorare la qualità del sistema turistico, valorizzando le realtà esistenti;

Erogare servizi rivolti sia a turisti che a operatori del turismo;

Creare un network dei luoghi di promozione dell’outdoor e del turismo culturale;

Sperimentare nuovi modelli di gestione del turismo tra i diversi attori del territorio.

Abbiamo individuato 2 tipologie di PDS, in base ai fruitori cui sono prioritariamente destinati:

 PDS destinati prioritariamente a turisti, visitatori e grande pubblico: avranno la funzione di punti di ritrovo, riferimento e informazione dai quali partiranno itinerari escursionistici e tematici, attività outdoor e circuiti culturali.

 PDS destinati prioritariamente a imprese, associazioni, operatori pubblici e privati del turismo: metteranno a disposizione del territorio e delle imprese, spazi di lavoro per facilitare la realizzazione di momenti di formazione, co-creazione e innovazione.

Il primo punto di scoperta è già attivo.

Guarda il video → GALCanavese