Sabato 14 e domenica 15 novembre si è svolto Hack4Land, la sfida per trovare soluzioni innovative per la filiera turistica enogastronomica che interessa le località rurali e montane del Canavese, Valli di Lanzo e nel dipartimento della Savoia.
L’hackathon è realizzato nell’ambito del progetto Innovlab del piano integrato territoriale Graieslab. Lo scopo è stimolare l’iniziativa imprenditoriale giovanile nel campo della valorizzazione delle realtà locali.
Per i partecipanti, che erano più di 20 suddivisi in 4 squadre, sono state due giornate molto intense. Si è partiti con due momenti di formazione collettiva: sabato con un intervento di Roberta Garibaldi che ha offerto una panoramica di dati e prospettive sul turismo enogastronomico e domenica mattina con intervento di Fabio Sferruzzi di Talent Garden su come preparare ed esporre un pitch. A seguire, per tutte le due giornate, i partecipanti hanno lavorato in singole stanze con la supervisione dei mentor. Ora la sfida prosegue con la preparazione dei pitch da presentare alla giuria, che li riceveranno dalla giornata di mercoledì.
Venerdì la giuria si riunirà online per decretare il gruppo vincitore, che verrà proclamato nella giornata di sabato.